Menu principale:
Con un click sui brani degli Autori in elenco è possibile avviare
i video dei concerti della Schola presenti su YouTube
I concerti sono stati eseguiti tutti nella Chiesa Parrocchiale San G. Bosco, Seregno-
* GEORG FRIEDRICH HAENDEL (1685-
Dal "Il Messia", S'accese un astro in cielo,
Voce solista: Paola Ballerini, soprano
Esecuzione del maggio 2008
* ARIEL RAMIREZ (1921-
Notte annunziata
Armonizzazione di Enrico Balestreri
Esecuzione del dicembre 2011
* BENEDETTO MARCELLO (1686-
Salmo XVIII, I cieli immensi narrano
Voce solista: Antonietta Azzarello, soprano
Esecuzione del 1° Novembre 2014
* LUIGI MAPELLI (1855-
Orietur
Mottetto
Esecuzione del 17 dicembre 2011
* FELIX MENDELSSOHNN BARTHOLDY (1809-
Senti! Gli Angeli nei cieli cantan, Inno
Armonizzazione di Enrico Balestreri
Esecuzione del dicembre 2011
Concerto per il Ventennale della Schola tenutosi il 27 Ottobre 2012
I video sono suddivisi per temi. All'interno di ogni tema sono presenti due o più video
LA BELLEZZA DELLA LODE A DIO
* CARLO MONZA (1735-
Magnificat
Cantico (testo ambrosiano)
* LORENZO PEROSI (1872-
Magnificat
Cantico (testo romano)
LA BELLEZZA DEL CRISTO REDENTORE
* GIOVANNI BAT. MARTINI (1706-
In Monte oliveti
Mottetto
* LUCIANO MIGLIAVACCA (1919)
Siete venuti a prendermi
Mottetto
* RIHARD DUBRA (1964)
O Crux, ave
Mottetto
INTERMEZZO
* ANTONIO VIVALDI (1678-
Sonata op. 2 n. 3 in re min RV 14
per Violino e Basso continuo
Violino: Carol Bergamini
Organo: Federico Peraldo
LA BELLEZZA DELLA MAESTA' DIVINA
* GIUSEPPE SARTI (1729-
Sanctus,
Inno
* LORENZO PEROSI (1872-
Sanctus,
Inno
LA BELLEZZA DELLA TRINITA'
* WOLFGANG AMADEUS MOZART (1756-
Gloria in excelsis Deo,
Inno
* LUCIANO MIGLIAVACCA (1919)
Gloria in excelsis Deo
Inno
INTERMEZZO
* ANTONIO VIVALDI (1678-
Sonata op. 2 n. 4 in fa mag RV 20
per Violino e Basso continuo
Violino: Carol Bergamini
Organo: Federico Peraldo
LA BELLEZZA DELLA SPERANZA
* LUCIANO MIGLIAVACCA (1919)
A Te cantiamo, Altissimo,
Mottetto
* LUIGI MAPELLI (1855-
Orietur,
Mottetto
* GIANANDREA FIORONI (1716-
Sacerdotes Domini,
Mottetto
Concerto del 14 Dicembre 2013 tenutosi assieme
al Coro beata Vergine al Lazzaretto di Seregno
Vengono proposti solo i video della Schola
* JOHANN SEBASTIAN BACH(1685-
Jesu Decus Angelorum
Dalla Cantata BWV 147
* FRANZ SCHUBERT (1797-
Gloria si canti nei cieli
dalla "Deutche Messe"
* AGOSTINO QUAGLIA (1744-
Pastori cantate
Mottetto
Concerto del 1° Marzo 2014 tenutosi a conclusione della mostra
Michelangelo Merisi da Caravaggio: l’urlo e la luce
presso la Chies Parrocchiale S.G. Bosco
Temi
1 -
Salmo XVIII
di Benedetto Marcello (1686-
2 -
Missus est angelus Gabriel
di Franco Cazzulani (1954)
Gloria si canti nei cieli
di Giovanni Antonio Grossi (1615-
3 -
In monte Oliveti
di Giovanni Battista Martini (1706-
O crux ave
di Rihards Dubra (1964)
4 -
Locus iste
di Anton Bruckner (1824-
Alma Redemptoris Mater
di Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525-
5 -
Angelus Domini
di Agostino Quaglia (1744-
Confirma hoc Deus
Antonio Salieri (1750-
Concerto del 1° Novembre 2014 per il 50° di fondazione
della Chiesa Parrocchiale San G. Bosco
* JEAN RACINE (1639-
GABRIEL FAURÉ (1845-
«Cantique»
Libera traduzione in italiano
* BENEDETTO MARCELLO (1686 -
Salmo XVIII
Versione integrale
Concerto del 9 Giugno 2017 per il
25° anno di fondazione della Schola
* O Sanctissima
melodia popolare
* Erit hic vobis dies
di Agostino Quaglia (1744-
* Cantique
musica di Gabriel Fauré (1845-
Testo francese di Jean Racine (1639-
Libera traslazione
* Gloria e Sanctus dalla "Missa Brevis Ambrosiana"
di Giuseppe Sarti (1729-
* San Martino e il Povero, Cantata
di Luciano Migliavacca (1919-
* Gloria all'Agnello immolato (Ap. 5, 12 -
dal Messiah di G. F. Haendel (1685-
* Cristo è risorto
di Claudio Burgio (1969)
Concerto del 12 Maggio 2018 sul tema:
"Dov'è, o morte, la tua vittoria?
Dov'è, o morte, il tuo pungiglione?"
(1Corinzi 15, 55)
Concerto del 17 novembre 2018
Vigilando nell'attesa
"Schola Cantorum SGB"
&
"Corpo Musicale La Cittadina"
Meda
Nove dicembre 2018
Chiesa parrocchiale del Ceredo
Concerto di Natale