Menu principale:
L'attività musicale della Schola ha avuto inizio nel 1992, sotto la direzione dell'attuale maestro Franco Cazzulani.
Tuttavia, le esecuzioni concertistiche sono state avviate a incominciare dal 2002, al compimento del decimo anno.
2002: 29 Marzo, Cori in concerto a Cucciago
per il 25° di sacerdozio di D. Giuseppe Galbusera, a Seregno
2003: 12 Dicembre, Concerto natalizio, a Seregno
2004: 30 Ottobre, Concerto lirico Amor sacro e Amor profano, a Meda
2005: 27 Maggio, Musica e poesia: un ponte tra terra e cielo, a Meda
2006: 27 Maggio, Concerto a Villa Raverio
16 dicembre, Suoni e voci del Natale a Seregno
2008: 24 Maggio, Concerto mariano, a Monguzzo
19 settembre, Concerto per il CD "Gocce", a Seregno
13 dicembre, Natale in concerto, a Milano
2009: 23 Maggio, Dio è amore, Lodi a Maria nell'anno liturgico, a Seveso
2010: 6 Febbraio, Concerto per Giotto, Occhi per vedere, orecchi per sentire, a Seregno
2011: 6 Febbraio, L'incanto dell'immagine, ad Erba
17 dicembre, Concerto di Natale a Seregno
2012: 27 Ottobre, nella chiesa parrocchiale del Ceredo, Seregno,
Concerto commemorativo del Ventennale dal titolo: Quale bellezza salverà il mondo?
2013: 21 Maggio, nella Basilica S. Giuseppe di Seregno, Concerto mariano.
14 dicembre nella Parrocchia del Ceredo, Seregno, concerto L'in-
Coro Beata Vergine al Lazzaretto.
2014: 1° Marzo, nella Chiesa Parrocchiale del Ceredo, commento musicale a conclusione della mostra su
Caravaggio: L'urlo e la luce.
1° novembre, Rassega di musica sacra in occasione del 50° annivarsario della Parrocchia del Ceredo,
assieme al Coro Santa Cecilia della Parrocchia San Dionigi di Milano.
13 dicembre, nel Santuario Maria Ausiliatrice di Seregno, Concerto di Natale,
assieme al Coro del Santuario.
2015: 9 Maggio 2015, nella Chiesa Parrocchiale di Santa Francesca Romana di Milano,
Concerto L'urlo e la luce inserito nelle manifestazioni culturali per l'EXPO.
8 Dicembre, nella Chiesa Parrocchiale del Ceredo, Misericordia e verità
s'incontreranno, meditazioni tra musica e poesia in occasione
dell'apertura dell'Anno Santo.
2016: 21 Maggio, nella Chiesa Parrocchiale del Ceredo, Laudato si', voci dalla nostra terra:
brani tratti dall'Enciclica di papa Francesco, accompagnati da immagini, suoni e canti.
19 Novembre, Abbazia S. Benedetto, Seregno, Concerto per Tanguiéta, Laudato si'.
2017: 9 Giugno, nella Chiesa Parrocchiale del Ceredo, concerto per il 25° di ordinazione
sacerdotale di don Sergio Dell'Orto e di fondazione della Schola.
Per l'occasione ha partecipato anche il Coro Rifugio di Seregno.
Brani eseguiti dalla Schola: O Sanctissima, melodia popolare; dalla "Missa brevis ambrosiana",
Gloria e Sanctus di Giuseppe Sarti; Erit hic vobis dies di Agostino Quaglia;
Cantata di san Martino e il povero di Luciano Migliavacca; Cantique, di Racine-
Gloria all'Agnello immolato dal Messiah di G.F. Haendel; Salga a Te, Signore
dalla Deutche Messe di Franz Schubert; Cristo è risorto di Claudio Burgio.
2018: 12 Maggio, nella Chiesa Parrocchiale del Ceredo, concerto sul tema "Dov'è, o morte,
la tua vittoria? Dov'è, o morte, il tuo pungiglione?" (1Corinzi 15, 55).
Brani eseguiti: O crux, ave, di R. Dubradalla Missa pro defunctis di W.A. Mozart,
Dies irae, Res tremendae maiestatis, Lacrimosa; Regina coeli, di A. Lotti;
Vergine Madre, di F. Cazzulani; Interrogavi angelum, di A. Quaglia;
Gloria all'immolato Agnello, di G.F. Haendel; Confirma hoc, Deus, di A. Salieri;
Cristo è risorto, di C. Burgio.
2018: 17 Novembre, nel Santuario del SS. Crocifisso di Meda, concerto vocale-
con la "Banda Cittadina", dal titolo Vigilando nell'attesa, con musiche di Morart
(alcune strofe del Dies irae), Bach, Semeraro, Migliavacca, Mendelssohn, Quaglia,
Cazzulani, Ramirez, Albinoni.
2018: 9 Dicembre, nella Chiesa Parrocchiale del Ceredo, concerto natalizio pomeridiano in occasione
della prima messa del sacerdote guanelliano Don Stefano Biancotto, con musiche di Migliavacca,
Cazzulani, Praetorius, Scubuger, Grossi, Ramirez, Quaglia, Haendel, Gallotti, Bach.
2019: 26 Maggio, Santuario B.V. Addolorata di Rho (MI) Cocerto mariano con musiche di Lorenzo Perosi
-
-
1 Giugno, Santuario del S.S. Crocifisso di Meda, Concerto mariano con stesso programma
del 26 Maggio a Rho.